Data: 6/10/2014
Da: XXX@gmail.comBuongiorno,
scrivo per un consiglio, circa un mese fa abbiamo adottato un gattino di due mesi da due ragazzi.
Al momento di portare il gattino a casa i ragazzi mi hanno detto che aveva un problema, lui e le sorelline, non usava la lettiera, ma faceva pipì in giro, sopratutto sul divano. Il gattino è con noi ormai da un mese, ha un carattere magnifico ed è bravissimo, ma questo problema sussiste. Fa pipì e cacca al 90% nella lettiera ma quasi una volta al giorno troviamo una sorpresina o sul letto, o sul divano, nel cesto dei panni puliti, su cuscini …Diciamo che ha una preferenza per le cose morbide e pulite. Siamo davvero disperati e non sappiamo cosa fare. Tutti dicono che i gatti sono animali puliti e che capirà ma è già passato un mese senza alcun miglioramento. ci sono dei consigli che può darci? è una situazione risolvibile?
Grazie della sua attenzione
Buongiorno Sig.ra XXX,
se il suo gattino sa usare correttamente la lettiera per il 90% delle volte, può provare a disincentivare il comportamento inappropriato stendendo dei teli di nylon sul divano e sui letti.
La presenza del nylon rende poco accattivante il substrato e il gatto tende a perdere l’abitudine. Questa soluzione funziona generalmente se alla base non ci sono problemi legati all’apprendimento del comportamento o nelle fasi precoci di sviluppo comportamentale. Sarebbe interessante sapere se è un comportamento messo in atto anche dalla mamma dei gattini o solo dai gattini stessi.
Spero che il consiglio le sia di aiuto.
Cordiali saluti,
di Elena Borrione
(10/10/2014)
La Dottoressa risponde, quasi sempre prontamente, a tutte le richieste, nel limite della correttezza professionale. Spesso non e' possibile fornire via mail una soluzione pronta all'uso, ma ricevere uno spunto di riflessione e', in ogni caso, prezioso. Si ricorda di non chiedere ne' prescrizioni mediche ne' terapie farmacologiche via email
Hai provato a seguire la Dottoressa su Facebook? Clicca qui!