Data: 14/04/2019
Email : xxx@libero.it

Gentilissima Dott.ssa Borrione,
le scrivo per un problema che ho in casa con le mie gatte. Le descrivo brevemente la situazione. Premetto che la nostra casa si sviluppa su due piani. In casa avevamo due gatte adulte di razza ragdoll e circa sette mesi fa abbiamo introdotto altre due gatte (sorelle tra loro) adulte di razza ragdoll.

All’inizio c’erano spesso baruffe tra tutte e quattro e quasi subito una delle due nuove gatte ha sviluppato un’allergia e non è stata bene (ora è in terapia e sta molto meglio). Piano piano una delle due nuove gatte è stata accettata e ora convive abbastanza tranquillamente con le prime due.

L’altra, ad oggi, è spesso attaccata dalle prime due: le ringhiano,si azzuffano, se scende dalla sedia e le altre la vedono la inseguono. La situazione sta diventando abbastanza insostenibile, sia per noi, sia e soprattutto per la gatta stessa che non si sente tranquilla e non si vive la casa.

Potrebbe essere che le due gatte iniziali sentano in qualche modo la problematica della gatta ammalata? C’è modo di agire da un punto di vista comportamentale affinché anche questa gatta sia accettata dalle altre e possano convivere tutte pacificamente e tranquillamente. Se, secondo lei, si può agire in qualche modo, noi saremmo disponibili anche per sua una visita in casa.
La ringrazio anticipatamente e le porgo distinti saluti.

Buongiorno,
assolutamente la non ottima condizione clinica può influire sulla non accettazione della gatta (cosa che non è avvenuta per la sorella). Tenga separata in questo momento la gatta dal resto del gruppo, almeno fino a quando non si sarà ripresa. Potrà, in questo periodo, continuare a vedere la sorella per alcuni momenti della giornata. Così da non lasciarla in completo isolamento.

Applicare in casa un diffusore di feromoni (Feliway friend) potrà aiutare a creare un clima migliore.
Non so da dove mi contatta.

Io lavoro in Piemonte e più precisamente nella provincia di Torino e limitrofe. Se desidera le invierò maggiori informazioni circa lo svolgimento di una visita con la sottoscritta.
Cordiali saluti,
di Elena Borrione
(17/04/2019)

[Voti: 7    Media Voto: 3.4/5]

La Dottoressa risponde, quasi sempre prontamente, a tutte le richieste, nel limite della correttezza professionale. Spesso non e' possibile fornire via mail una soluzione pronta all'uso, ma ricevere uno spunto di riflessione e', in ogni caso, prezioso. Si ricorda di non chiedere ne' prescrizioni mediche ne' terapie farmacologiche via email
Hai provato a seguire la Dottoressa su Facebook? Clicca qui!

Gatta ammalata non accettata dalle altre
Tag: Inserimento    Tra gatti    Zuffe