Il veterinario comportamentalista

Per i tuoi animali, un medico veterinario esperto di problemi comportamentali. Anche a domicilio.

Menu

  • Home
  • La Dottoressa risponde
  • Il veterinario comportamentalista
  • Contatta
  • Approfondisci

Lecca

Emobartonellosi e cambio di comportamento

Emobartonellosi e cambio di comportamento

Data: 10/Dic/2019 Email : xxx@hotmail.it Buongiorno Dott.ssa più volte mi sono ritrovato a dovergli chiedere dei consigli sulle problematiche che si sono presentate ai miei gatti. Ci risiamo… ho un altro problema!!! Notavo un cambio comportamentale ad uno dei miei

Elena Borrione 10 dicembre 201920 dicembre 2019 Gatto Continua a leggere

Si lecca in continuazione

Si lecca in continuazione

Data: 22/04/2018 Email : xxx@yahoo.it Salve dottoressa,volevo chiederle un parere sul mio cane: praticamente si lecca sempre le zampe e si mordicchia le cosce. Leggevo che può essere un problema comportamentale,cosa mi consiglia? La ringrazio in anticipo! Buongiorno, le consiglio

Elena Borrione 27 aprile 201827 giugno 2018 Cane, Corrispondenza Continua a leggere

Seguimi su Facebook

Veterinario Comportamentalista Elena Borrione

Parole chiave

Abbaia Abbandono A distanza Aggressività Apatico A tavola Bisogni Botti Cacca Canile Cibo Devasta Disperazione Fame Fastidio Fuochi d'artificio Graffia Grattini Guinzaglio Inserimento iperattivo Lecca Miagola Monta Morde Mordicchia Nasconde Nucleo familiare Ossessione Paura Pelo irto Pipì Ringhia Scappa Sconosciuti Soffia Sporca Temporale Tira Tra cane e gatto Tra cani Tra gatti Trasloco varie Zuffe

Articoli recenti

  • Si azzuffano al rientro dal veterinario 20 dicembre 2019
  • Emobartonellosi e cambio di comportamento 10 dicembre 2019
  • Litigi ed estro tra cani 20 novembre 2019
  • Cani che litigano e si riappacificano 13 giugno 2019
  • Il mio cane non vuole stare in auto 17 maggio 2019
  • Gatta ammalata non accettata dalle altre 17 aprile 2019
  • Riportare il gatto a casa dopo che è scappato 29 marzo 2019
  • Dopo lo scherzo soffia al mio fidanzato 22 febbraio 2019
  • Gatto che fa pipì nella cuccia del cane 8 febbraio 2019
  • Pipì sul letto, ogni tanto 16 gennaio 2019

Novità

Il gatto sente la mia mancanza?
4 January 2021

Quando ci dobbiamo allontanare da casa, per tempi più o meno lunghi, per la nostra routinaria giornata lavorativa o per i nostri periodi di ferie, i nostri pet ci mancano. Tale mancanza è chiaramente il segno del nostro affetto per loro. Ma noi manchiamo loro? Quando si parla di cani, la maggior parte dei [...]

I gatti e il loro spirito natalizio
7 December 2020

Vi siete mai chiesti perché i nostri gatti amano così tanto le nostre decorazioni di Natale, primo fra tutte il nostro albero scintillante e luccicante? Molti proprietari sono convinti che il gatto goda nel vederli soffrire tutte le volte che rincasano e trovano parte del loro spirito natalizio fatto a pezzi sul pavimento di [...]

Affrontare il Capodanno con i nostri cani e gatti
30 December 2019

Ci sono dei momenti nel corso dell'anno che possono risultare emotivamente difficili da affrontare per i nostri animali domestici. Il Capodanno è sicuramente uno di questi. Quanto stiamo per vedere vale però per ogni ricorrenza o festa di paese che preveda fuochi d'artificio, spari, musica ad alto volume, grida, risate e schiamazzi. Anche cani [...]

I 10 segnali del cane stressato
12 April 2019

Oggi parliamo di stress che è una parola entrata nel gergo comune per indicare momenti di tensione o pressione sociale. Ma lo stress è qualcosa di molto più complesso. Lo si potrebbe definire come: l'insieme di tutti quei fattori che perturbano l'equilibrio di un individuo e che lo portano a mettere in atto delle [...]

Cani e abbracci
3 April 2019

Gli esseri umani dimostrano il loro affetto attraverso l'abbraccio e questo gesto lo rivolgono a qualsiasi essere vivente. E' dunque naturale per noi voler abbracciare anche i nostri amatissimi cani. Ma siamo proprio sicuri che a loro piaccia? Alcuni cani sono abituati ad essere abbracciati fin da cuccioli. Altri lo tollerano fino a quando, [...]

Copyright © 2023 - Il veterinario comportamentalista

Elena Borrione è medico veterinario N° ALBO 1987 TO - P.IVA 09566360013
Il titolare di questo sito dichiara, sotto la sua personale responsabilità, la veridicità del messaggio pubblicitario (per quanto concerne i titoli, le specializzazioni professionali, le caratteristiche del servizio offerto) e dichiara altresì che il sito è conforme alle linee guida inerenti l’applicazione dell’art. 54 del Codice deontologico della Federazione Nazionale Veterinari Italiani.

Privacy e GDPR