Data: 23/12/2014
Da: XXX@hotmail.itSalve Dottoressa,
ho uno shih tzu di un anno e mezzo e non riesco a trovare il modo per mettergli la pettorina per uscire. Mi ringhia e prova a mordermi in modo aggressivo, purtroppo la colpa è mia perché quando era più piccolo per farlo stare calmo gli mettevo la pettorina perché era l’unica cosa che lo faceva stare fermo in un angolo e probabilmente l’ha associata ad una punizione.Come potrei fare per associare la pettorina ad un rinforzo positivo? Con i premi in cibo non funziona perché è molto diffidente quando provo con il prosciutto (che gradisce molto ) e la pettorina.
Ho contattato alcuni educatori cinofili che però mi consigliano solo con il cibo, ma non funziona.
Cosa fare?
Gentile Sig.ra XXX,
in effetti l’esperienza negativa vissuta dal suo shih tzu potrebbe aver compromesso la possibilità di utilizzare la pettorina con il suo cane.
Il consiglio del premio in cibo è valido. Le consiglio di provare a cambiare il tipo di pettorina (forma, materiale, colore) e riprovare con il rinforzo positivo. Lasci per casa la pettorina, distesa per terra. Tutte le volte che il cane vi andrà vicino si complimenti con lui e dia qualche premio. Non lo forzi, premi la spontaneità dell’esplorazione. Poi provi a fargliela indossare (sempre utilizzando i premi).
Se non dovesse funzionare contatti un veterinario esperto in comportamento animale che possa fare una valutazione della situazione e verificare, nel caso non fosse solo un problema con la pettorina, se si debba andare a recuperare incrinature anche nella relazione tra voi, lavorare sulla tolleranza alla manipolazione, sulla comunicazione, nonché impostare attività di collaborazione per recuperare il problema ad un livello più profondo.
Cordiali saluti,
di Elena Borrione
(23/12/2014)
La Dottoressa risponde, quasi sempre prontamente, a tutte le richieste, nel limite della correttezza professionale. Spesso non e' possibile fornire via mail una soluzione pronta all'uso, ma ricevere uno spunto di riflessione e', in ogni caso, prezioso. Si ricorda di non chiedere ne' prescrizioni mediche ne' terapie farmacologiche via email
Hai provato a seguire la Dottoressa su Facebook? Clicca qui!